Un recente studio pubblicato su Neurological Sciences in collaborazione con colleghi di diversi Atenei e Istituzioni di ricerca, ha evidenziato gli effetti a livello cognitivo e corticale di una notte di deprivazione di sonno.

I risultati hanno evidenziato un severo peggioramento sia della velocità che dell’accuratezza nelle abilità di tipo esecutivo. Tale effetto appare evidenziabile anche in un riarrangiamento su larga scala dei network funzionali valutati mediante tecnicha MEG (magnetoencefalografia). Questi risultati mostrano che le difficoltà cognitive hanno una base ben definita e identificabile in diversi e differenziati network cerebrali.